Pagina 1 di 1
Batteria Acustica con mesh, piatti low e yamaha ead10 consig
Inviato:
mer gen 01, 2025 8:31 pm
da Fischer344
Buongiorno a tutti
Possiedo una Roland TD17 per studio a casa ma nel passaggio alla acustica in sala prove e nei live trovo troppa differenza di sensibilità.
In altre parole fatico a fare le stesse cose studiate sulla TD17.
Vorrei provare ad usare l'acustica in casa montando mesh (tipo EvansDB1), piatti low volume (tipo Millenials) e un modulo (tipo Yamaha EAD10) per i suoni
Qualcuno ha già provato una soluzione del genere?
Come si è trovato?
Consiglierebbe la trasformazione o altre soluzioni?
Grazie
Re: Batteria Acustica con mesh, piatti low e yamaha ead10 co
Inviato:
sab gen 04, 2025 10:48 am
da nikman
Ci ho provato io!
Avevo pelli mesh della Remo, collegate al modulo EAD10
I suoni, se si usano trigger decenti, non è affatto male, anzi, dopotutto i suoni interni della centralina sono davvero eccezionali a mio parere, ma il rimbalzo delle mesh è troppo accentuato e non rispondono come le pelli classiche quindi non credo che facciano al caso tuo.
Se hai già una elettronica, a mio parere, non ha senso mettere delle mesh sull'acustica, suonerà sempre peggio rispetto alla elettronica, soprattutto i piatti, che non puoi collegare alla EAD10, quindi risulterebbe una batteria a metà, i tamburi che suonano come una acustica e i piatti che fanno lo stesso suono delle padelle quando cadono...
Re: Batteria Acustica con mesh, piatti low e yamaha ead10 co
Inviato:
ven gen 10, 2025 4:19 pm
da Fischer344
Grazie Nik
i suoni della Roland non sono male anche se non reggono il confronto con una batteria acustica. Ho davvero necessità di avere uno strumento più vicino possibile alla acustica. Una volta fatto l'orecchio con la roland quando vado sull'acustica mi sembra di suonare un altro strumento!
Re: Batteria Acustica con mesh, piatti low e yamaha ead10 co
Inviato:
ven gen 10, 2025 5:08 pm
da nikman
Ti sembra di suonare un altro strumento perché è esattamente ciò che accade!
La batteria acustica e quella elettronica sono due strumenti diversi, per suoni, per sensibilità e tocco, anche per percezione sia fisica che uditiva.
A questo punto ti direi di esercitarti con la Roland, magari tenendola spenta, così da non abituare il tuo orecchio e quindi la tua percezione allo strumento elettronico, magari ti può essere di aiuto per abituarti al suono dell'acustica
Re: Batteria Acustica con mesh, piatti low e yamaha ead10 co
Inviato:
ven gen 10, 2025 6:01 pm
da Fischer344
Ho provato in altro modo e cioè tenere alto il volume dei pad per essere costretto ad avere un ticco più preciso e delicato
Re: Batteria Acustica con mesh, piatti low e yamaha ead10 co
Inviato:
ven gen 10, 2025 7:45 pm
da nikman
Si ma sarai sempre costretto ad avere due tocchi differenti, uno per l'acustica e uno per l'elettronica, un po' come fanno i chitarristi passando dalla classica all'elettrica se ci pensi. Nel 2025, ormai, penso che un batterista che si rispetti, se suona parecchio in giro, debba avere entrambe le possibilità, sia l'acustica sia l'elettronica ed essere preparato per saperle usare entrambe. Ognuna ha le sue peculiarità, che se sapute sfruttare, possono aiutare molto. Il mio consiglio è di adattarti, usale per quello che sono cercando di farlo al meglio.