Pagina 1 di 1
Collegamento MIDI tra Efnote e Roland
Inviato:
gio nov 14, 2024 1:54 pm
da gbd2357
Buongiorno. Sto cercando , con poco successo, di collegare la centralina di una Efnote 3X ( che ha la porta MIDI solo in uscita) con la porta MIDI IN di una Roland TD30 e gradirei qualche buon consiglio da parte di chi ha esperienza in materia. Fino ad ora , trafficando un pò con i numeri dei canali MIDI sono riuscito ad ottenere soltanto dei suoni di tastiera . Anzi , non ricordo neppure come , ad un certo punto è comparso anche il suono di una percussione . Per quanto ho capito ( ma potrei sbagliare ) nella Efnote non si sono settaggi da fare . Il segnale MIDI esce e basta. E' sulla Roland che bisogna settare vari parametri. Ho letto il manuale della TD30 ma secondo me tutto appare più semplice di come poi si rivela nella realtà . In passato ho effettuato con successo un collegamento MIDI tra TD30 e PC ma era attraverso la porta USB e , soprattutto , era in uscita. Stavolta dovrebbe essere in entrata . Ogni contributo è più che gradito. Grazie.
Re: Collegamento MIDI tra Efnote e Roland
Inviato:
gio nov 14, 2024 6:53 pm
da maver
ciao..... bisognerebbe sapere anche a che scopo e cosa vuoi ottenere.....
in quel modo i segnali midi della efnote vanno sulla td e quindi puoi far suonare i pad della efnote utilizzando i suoni della td (ascoltandoli dalla td.)
se poi esci in midi (midi out della td, ad esempio verso il pc con vst) (mantenendo il collegamento midi tra efnote e td) potresti utilizzare i pad sia della efnote sia della td per avere (tramite vst) molti piu' pad da utilizzare.
concludendo se so' cosa vuoi fare posso ulteriormente chiarire i midi o in sovrascrizione oppure no.
ovviamente devi configurare la efnote che invii note midi sulla porta (dovrebbe essere attiva di default)
e sulla td che riceva le note midi dalla midi in.... e che invii alla midi out (quest'ultima credo sia attiva di default a memoria)
Re: Collegamento MIDI tra Efnote e Roland
Inviato:
ven nov 15, 2024 10:05 pm
da gbd2357
Ciao. Lo scopo è quello di aumentare i suoni e i kit della Efnote ( che sono buoni ma pochi ) sfruttando anche quelli della TD30. I pad sono collegati soltanto alla Efnote. Non mi ero accorto che c'era la possibilità , nella Efnote , di modificare il canale MIDI in uscita. L'ho settato a 10 , che corrisponde nella Roland a "Drums" e adesso tutto funziona. Colpendo un pad della Efnote si produce il suono anche nella Roland . Dovrò agire sui settaggi per adattare alcuni parametri come ad esempio la sensibilità ma sostanzialmente i suoni che sento sono identici a quelli che ottenevo quando era montata la Roland con tutti i suoi pad. Ora collegherò le uscite di entrambe le centraline ad un piccolo mixer e in pratica avrò due batterie con gli stessi pad. Grazie e buona serata .