Che sappia io la differenza tra una td17 ed una td25, lasciando perdere le varie sigle kl-kv-kvx ecc. che altro non sono delle sigle per differenziare i vari modelli con o senza charlie fisico e differenti set di pad (gomma-mesh) e di piatti (all round o semi round), sta' nell'avere o non avere il cosidetto "positional sensing", tecnologia presente nella td25 e non nella td17 che offre una maggiore sensibilita' dei trigger con miglior risposta al tocco, poi la differenza la fanno i preset presenti nelle due diverse centraline... in comune hanno la stessa capacita' di customizzare il suono (riverbero-muffling-size dei pad e dei piatti ecc. ecc.) in maniera molto efficace ed intuitiva e la possibilita' di registrare on-board e di esportare tramite chiavetta usb i file da processare con pc volendo.
La td 17 offre in piu' della td25 un pad cassa di nuova concezione, a quanto pare piu' stabile ma parecchio rumoroso (provato) ed un pad snare da 14 e l'ottimo vh10 che e' piu' leggero del solito vh11 che pesa un botto e di costare, parlo rispetto alla td25 ,aspetto non indifferente, quasi mille eurozzi in meno.
Sapete invece cosa c'e' di buono ora ?... vi invito decisamente a considerare la centralina della 2box drum-it III che e' compatibile con la maggior parte dei set elettronici in commercio ed ha dei suoni davvero ottimi e costa piu' o meno 700 euro (solo la centralina perche' a quanto pare 2box non costruisce piu' set).
Se qualcuno l'ha presa che parli please...
Per quanto riguarda l'espandibilita' della millenium con pad roland non saprei, di sicuro so' che ci sono i prodotti della go-edrum che sono compatibili con le centraline roland e yamaha e poi come citato prima la 2box che e' compatibile praticamente con tutto.
Conclusione: millenium mps 850 + vst ...meglio se gratuito.
Quindi con 1300 euro (millenium mps850+centralina 2box III) si potrebbe avere un' ottimo set , oppure se uno ha gia' una td11 ad esempio con la 2box fa' il botto.
Cmq a parte tutti i discorsi fatti finora, meglio questo o meglio quello, consiglio vivamente di dare un'occhiata a questo video che convincera' sicuramente i piu' a spendere il meno possibile per una e-drum o cmq stare parecchio sotto i 1000 euro ed usare un set minimale o cmq tipo la millenium mps 850 ed usare i vst tipo ez-drummer et similia... notare la risposta al tocco sia in termini di sensibilita'/reattivita' e sia in termini di dinamica , risultati direi ottimali ottenuti con la sorellina della millenium come la fame dd-6500 che non ha l'hi-hat fisico ma stessa casa madre (la solita Medeli)
https://www.youtube.com/watch?v=IiE7lvjfQd0

per la compatibilita' dei pad Roland con centralina Medeli/Millenium non saprei, di sicuro so' dei pad go-edrum che trovi su ebay che sono compatibili con centraline Roland e yamaha e della compatibilita' della centralina 2box nuova praticamente con tutto (da verificare).
Poi , altro particolare da tener presente, ci sono i sistemi di triggeraggio di Jobeky e di un nostro connazionale (ora mi sfugge il nome) che usano principalmente centraline Roland , jobeky parte dalle td11 e centraline td12 per il secondo.
visualizziamo i due set in questione (td17 kvx - td25 kv)


Ci metto pure cenerentola

Una Skoda nel garage fa' sempre comodo

poi la facciamo andare con l'olio di colza (vst gratuiti) e facciamo km e km con un bel risparmio
