HAPPYBEAR ha scritto:vendila e prenditi una ef-note 5...
https://www.youtube.com/watch?v=27xhkrFE16w![]()
![]()
https://www.strumentimusicali.net/produ ... ote-5.html
edmondo ha scritto:Peccato.......Penso di aver capito il livello di scoramento e frustrazione provati........E quindi dovendo e volendo Tu indicare una PRIMA batteria del genere da utilizzarsi SEMPRE, ora come ora, quale indicheresti?
maver ha scritto:aggiungo pero'.... che se escludi i piatti e HH, a livello tamburi si arriva molto vicino.... ma bisogna spendere.... e poi cmq ti ritrovi uno strumento zoppo... perche' secondo me TUTTI i piatti non possono essere sostituiti da quelli elettronici.
mio parere.
marcoud ha scritto:Ciao Pessimo! Beh…guardando il tuo arsenale acustico in firma mi meraviglio di come tu abbia potuto sopportare così a lungo i suoni “artificiosi@ della TD27. Con il tuo orecchio ti consiglierei di sacrificare un po’ dì sensibilità dei pad digitali e fare un passo indietro sulla TD30.…io alla fine la TD27 l’ho venduta e sono tornato alla TD30 con un rullante Drumtec da 14”. Ci suono ormai da 2 anni sia live chr in sala prove e la trovo eccellente con l’hi-hat e più che buona come suoni. Anni luce meglio della TD27.
Se vuoi suoni stratosferici c’è il modulo Pesrl mimic pro, ma costa uno sproposito e non ha il positional sensing, che per chi come noi è abituato a suonare sulle batterie acustiche fa la differenza.
Ultimamente si parla molto della Ef note, dicono che è davvero strabiliante come suoni e sensibilità, quella è compatibile con i pad di qualsiasi marca eccetto l’hi-hat, che pretende solo il suo.
Insomma, se vuoi soddisfazione vera, butta via la TD27 e punta su altro sacrificando rullo e ride digitali (dei quali io personalmente non sento la mancanza).
Ps: ma tu alla fine, a parte i suoni, il problema dell’hi-hat l’hai risolto?
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti