Già ora, sulla mia Td12, posso scegliere di rinunciare al suono del rim di un pad stereo (es. il suono del cerchio di un tom) ed associargli un suono diverso (es. un China).
Ma se avessi un pad che mi avanza (es. un CY8, piatto dual zone), ma con tutte le entrate della centralina già occupate e volessi fisicamente dividere i due suoni su 2 pad mono trigger (oppure 2 pad dual zone da far funzionare però ognuno come mono)? E' possibile! Controindicazioni: se suonati contemporaneamente (nello stesso istante) ne suonerà uno solo, oltre a non avere l'effetto choke su nessuno dei 2 se si tratta di piatti.
Roland Td9 - Td12 - Td20
Diciamo subito che gli sdoppiatori per collegare 2 cuffie su un unica uscita per cuffia, che sdoppiano ogni polo in 2 (canale destro, canale sinistro e massa/negativo), non vanno assolutamente bene: probabilmente se ci collegate 2 pad, suoneranno entrambi lo stesso suono (e non garantisco che funzioni).
Potrebbe avere senso solo se avete 2 pad cassa e 2 pedali singoli: invece di comprare un doppio pedale, farete suonare la cassa sia con il pedale/pad destro che con il pedale/pad sinistro.

Non vanno bene neanche gli sdoppiatori a Y che dividono il segnale dal jack stereo a due mono (separando i canali sinistro e destro) utilizzati negli impianti audio, collegamenti col mixer, etc.
Forse, da quello che leggo su vecchi post, si poteva sulle vecchie centraline come le Td6 e Td8, approfondirò.

Non è questione di invertire le polarità su uno dei 2 canali, come si legge in giro sul web.
Io ho provato a splittare sia un ingresso per tom, che uno per crash, collegandoci ogni volta 2 pad (dual trigger) oppure 2 piatti (dual trigger), anche invertendo i poli, con questi cavi. Suonava sempre e solo un pad dei due (l'altro non dava segni di vita).
Il cavo corretto, come scritto all'inizio di questo post di vdrums.com "Splitter for Dual-Piezo inputs AKA TD9/12/20 Aux-Tom, Revisited", si ottiene dal cavo suddetto (che separa i due canali) apportando manualmente una modifica che consiste nell'aggiungere una resistenza da 100k ohm (segnata in giallo) che unisce i positivi dei 2 canali. Il verso della resistenza non è importante (ho provato).
Sulla centralina andrà impostato l'ingresso come se vi fosse collegato un pad PDxx (che sono pad piezo-piezo, vedi dopo) e cercati a tentativi i valori giusti di sensibilità, rim gain etc.
Riporto lo schema sia usando jack femmina mono che stereo. Perchè potrete acquistare cavi e jack mono oppure, se già li avete, i normali cavi stereo Roland (usandone solo 2 dei 3 poli). L'ho realizzato e garantisco che funziona.

Ho trovato un sito americano che li vende già fatti, per Td12, Td20 e Td9 (in questo caso di 2 tipi a seconda dell'ingresso utilizzato, notate che alcuni montano una femmina in punta, altri il maschio, per via delle connessioni dietro la centralina):
http://www.drumsplitters.com/index.html
Ecco il mio primo cavo:

ho impostato un PD105X e vi ho collegato un CY12RC ed un CY14; cambiando tipo di pad e smanettando su sensibilità e rim gain:
-inizialmente entrambi i pad attivavano sia il colpo sul corpo che il rim (come se avessi sdoppiato il pad, ma entrambi attivavano gli stessi suoni);
-poi un piatto attivava solo il rim e l'altro entrambi;
-alla fine ho ottenuto corpo e rim, a cui ho assegnato suoni diversi, perfettamente distinti nei due piatti
I valori finali sono:
PD105X; sensibilità 4, rim gain 2, rimshot adjust 1.8
Sul mio set lo uso ormai da mesi per collegare sia il 4° tom che il campanaccio triggerato
